Spirito Autoctono: “Cillario & Marazzi, i sarti del Gin”

I sarti del gin Non sarà da questi particolari che si giudica un albergatore. Che – parafrasando De Gregori – “lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia”, così come lo vedi dall’ospitalità, dalla raffinatezza e dal gusto estetico. Epperò forse anche il gin ha il suo peso. [Continua a leggere…]
Il nostro orto e il nostro frutteto

La distilleria è circondata da prati e boschi che curiamo personalmente, tante delle botaniche e dei frutti che utilizziamo per i nostri prodotti provengono dal nostro orto botanico e dal nostro frutteto. Non utilizziamo nessun fertilizzante chimico e irrighiamo solo con acqua di una nostra sorgente. Il nostro frutteto Azzeruoli Lamponi Lamponi Ciliegie Ribes Nero […]
Il Giornale: “L’avvocato e l’ingegnere distillatori su misura”

I sarti del gin Un alambicco per saldare una parcella: così due professionisti milanesi hanno iniziato a creare gin artigianali e «sartoriali». DaTrussardi a Villa Serbelloni, fino agli stellati: ricette uniche con botaniche uniche. [Continua a leggere…]
Cook-Corriere Della Sera: “I sarti del gin con l’ossessione per la qualità”

A due passi dalla Svizzera la distilleria che produce il gin per i locali più prestigiosi
The Good Life: “Re di botaniche”

La strana coppia del gin. Cillario e Marazzi, amici e distillatori per caso, che hanno trasformato una passione (alcolica) nell’atelier su misura del gin custom made.
Arbiter: “BLACK MARTINI”

In livrea nera, con 57 gradi alcolici, a una temperatura di-20 °C e il tocco regale di qualche piccola foglia d’oro in superficie: così i Cavalieri hanno salutato il Principe Filippo
Come nasce un Gin per un ristorante Stellato

Abbiamo incontrato Vincenzo durante uno dei suoi “sopralluoghi” in distilleria.
Essere Originali

Siamo la prima distilleria di gin artigianale aperta in Lombardia, nel giugno del 2017, che utilizza un alambicco discontinuo di piccole dimensioni.